L’EVENTO
PRESENTAZIONE
Sull’esempio di alcune delle più grandi città metropolitane come Londra e New York, anche
Milano diventerà per 3 giorni la capitale del «ciclismo per tutti».
Vodafone Milano Ride non sarà solo il pretesto per la DEEJAY
100, medio fondo in bicicletta sulla distanza di 100km, ma un
vero e proprio evento articolato e imperdibile per gli amanti delle due ruote in tutte le
sue declinazioni, un fine settimana innovativo e di grande festa anche per la famiglie.
Dal carosello della MILANO FIXED alla MILANO LIGHT, 15km
per tutti, alle gare di CITYLIFE URBAN CRONO MTB e
CITYLIFE URBAN CRONO MTB. Il tutto nella
splendida cornice del Velodromo Vigorelli che ospiterà il Deejay Village e del nuovo
quartiere CityLife che farà da scenario ai tanti eventi in programma.
Protagonisti di questa grande opportunità anche i bambini per i quali sono previste
tantissime divertenti attività durante tutto il weekend.
Legacy of Dead è una slot a tema egiziano molto popolare tra i giocatori italiani. La
popolarità di queste slot non sembra mai diminuire, ed è per questo che Play'n GO ha
rilasciato Legacy of Dead slot, una slot
a 5 rulli, con 3 righe e 10 linee di pagamento che può essere giocata a partire da 10 c/p
per spin fino a £/€100 sulla maggior parte dei dispositivi.
DOMENICA
06:30-15:00 |
apertura DEEJAY VILLAGE Velodromo Vigorelli, iscrizione agli eventi e alle
attività |
7:20 |
apertura griglie DEEJAY 100 |
8:00 |
partenza DEEJAY 100 |
9:30 |
partenza MILANO LIGHT |
12:00 |
premiazioni DEEJAY 100 |
LOCATION
VELODROMO VIGORELLI
E’ l’impianto sportivo simbolo di Milano, costruito a inizio ‘900 per il ciclismo su pista
oggi è una struttura multidisciplinare che ospita anche il football americano e l’hockey su
prato.
E’ una struttura che attende solo di essere rilanciata, che ha vissuto momenti diversi, ha
saputo risorgere come un’araba fenice perché è nata per ospitare grandi eventi, momenti
unici e straordinari come lo sono stati il record dell’ora di Giuseppe Olmo, i Mondiali, il
record mondiale dell’ora del mitico Fausto Coppi, lo straordinario e irripetibile concerto
dei Beatles del 24 giugno 1965. Solo per citare alcune tappe indimenticabili della sua
storia e della storia della città di Milano.
Il 2 giugno 2016 si sono conclusi i lavori di riqualificazione della pista in legno e dal 24
settembre è di nuovo accessibile. Dispone di tutti i servizi necessari e utili ad un grande
evento.
CITY LIFE
CityLife è il progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano,
una delle aree di intervento urbanistico più grandi d’Europa.
A seguito di un concorso internazionale, CityLife si è aggiudicata l’area con un progetto
firmato dagli architetti di calibro internazionale Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel
Libeskind.
Sostenibilità, qualità della vita e servizi: queste le parole chiave che contraddistinguono
CityLife il secondo “polmone verde” della città di Milano con il suo parco pubblico di
173.000 mq, residenze, uffici, negozi e servizi.
A completare le aree verdi CityLife c’è anche il primo Campo Pratica di Golf d’Europa in
centro città, a disposizione di tutti i cittadini, unico nel suo genere e inaugurato ad
ottobre 2014.
PARTENZA
La partenza in linea è prevista alle ore 08:00 a Milano in Via
Arona (zona Velodromo Vigorelli ingresso da Largo Domodossola) con ritrovo dalle ore
07:00.
L’accesso nelle rispettive griglie di partenza sarà consentito dalle ore 07:20 alle ore
07:50. Oltre tale orario i ritardatari saranno fatti partire in coda.
I partecipanti, suddivisi nelle diverse griglie di partenza, dovranno transitare
sull’apposito tappeto di partenza per il rilevamento cronometrico. Per motivi di
sicurezza i concorrenti sono obbligati a tenere un’andatura controllata (25 km/h) da
auto “direzione gara” fino al termine del percorso nel centro di Milano.
PARTECIPAZIONE
La gara è aperta a tutti i tesserati F.C.I. e agli Enti di
Promozione Sportiva (ACSI, AICS, ASI, CSAIN, CSI, LIBERTAS, OPES, UISP) che hanno
sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2017, in possesso di idoneità
medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in
possesso della licenza UCI valida per l’anno 2017, rilasciata dalla propria Federazione
Ciclistica Nazionale e previa presentazione della certificazione etica in lingua inglese
e certificato di idoneità redatto secondo il modello Health Certificate.
Non sono ammessi i cicloturisti. L’età minima
per partecipare è di 17 anni. All’atto del ritiro del numero di gara i
minorenni devono presentare l’autorizzazione firmata da uno dei genitori con la copia
dei documenti di identità.
La Manifestazione è aperta inoltre a tutti i non tesserati per
i quali verrà attivata una tessera giornaliera della FCI del costo di € 15 per la
copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la manifestazione.
Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario
presentare il certificato medico sportivo agonistico per il ciclismo.
RITIRO NUMERO DORSALE, NUMERO BICI E PACCO GARA
Il dorsale di gara è strettamente personale, non può essere
manomesso e non è cedibile ad alcuno. A seguito della verifica della licenza, il
dorsale, il numero bici, il pacco gara potranno essere ritirati, previa presentazione di
lettera di conferma iscrizione compilata, firmata e documento d’identità valido, presso
il DEEJAY VILLAGE all’interno del Velodromo Vigorelli di Milano nei seguenti giorni ed
orari
- Venerdì, 22 Settembre dalle ore 14:00 alle ore
19:00
- Sabato, 23 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:30
- Domenica, 24 settembre dalle ore 6:30 alle ore
07:30
Il numero dorsale, il numero bici e il pacco gara potranno
essere ritirati anche da terze persone, con delega scritta, lettera di conferma del
delegante e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Per motivi
organizzativi il numero dorsale, il numero bici e il pacco gara non saranno spediti a
casa.
TUTTE LE INFO SUL REGOLAMENTO COMPLETO
RITIRO NUMERO DI PARTECIPAZIONE E PACCO GARA
Il dorsale di partecipazione è strettamente personale, non può essere manomesso e non è
cedibile ad alcuno. Aseguito della verifica dell’iscrizione, il dorsale, il pacco gara
potranno essere ritirati, previa presentazione di lettera di conferma iscrizione compilata,
firmata e documento d’identità valido, presso il DEEJAY VILLAGE all’interno del Velodromo
Vigorelli di Milano nei seguenti giorni ed orari:
- Venerdì 22 Settembre dalle ore 14:00 alle ore 19:00
- Sabato 23 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:30
- Domenica 24 settembre dalle ore 8:00 alle ore 09:00
PARTENZA
La partenza in successione in base al numero di dorsale e ogni minuto a cronometro è prevista
dalle ore 16:00 alle ore 18:00 a Milano in P.za Tre Torri (piano rialzato) nell’area di
CityLife con ritrovo alle ore 15:00.
L’accesso nella griglia di partenza sarà consentito dalle ore 15:50 con possibilità di
provare il percorso dalle ore 15:30 alle ore 15:50.
La partenza delle categorie giovanili è prevista dalle ore 14:30 alle ore 15:30 a Milano in
P.za Tre Torri (piano terra) nell’area di CityLife con ritrovo alle ore 14:00.
RITIRO NUMERO DI PARTECIPAZIONE E PACCO GARA
Il dorsale di partecipazione è strettamente personale, non può essere manomesso e non è
cedibile ad alcuno. A seguito della verifica dell’iscrizione, il dorsale, il pacco gara
potranno essere ritirati, previa presentazione di lettera di conferma iscrizione compilata,
firmata e documento d’identità valido, presso il DEEJAY VILLAGE all’interno del Velodromo
Vigorelli di Milano nei seguenti giorni ed orari:
- Venerdì 22 Settembre dalle ore 14:00 alle ore 19:00
- Sabato 23 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 15:30
INFO UTILI
1. NON SEI TESSERATO AD UNA SOCIETA’ SPORTIVA?
In questo caso potrà essere attivata una tessera giornaliera della FCI al costo di € 15 per
la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la
manifestazione.
Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato medico
sportivo agonistico per il ciclismo.
Il ritiro della tessera avverrà al momento del ritiro del pettorale contestualmente alla
consegna del certificato (anche in copia) e del pagamento dei 15€.
2. HAI BISOGNO DEL CERTIFICATO MEDICO?
Per richiedere il certificato medico devi avere una richiesta ufficiale da parte della
società che attiverà la tessera giornaliera.
Manda una mail a [email protected] inserendo i seguenti dati:
Cognome / Nome / Comune di nascita / Data di nascita / Indirizzo / N°Civico / Città / CAP /
Provincia / Codice Fiscale / Tessera sanitaria n. / Nazionalità
Ti invieremo il modulo da presentare per il rilascio del certificato.
Il certificato medico deve essere AGONISTICO/SPORTIVO per il
CICLISMO, non sono ammessi certificati di altro tipo e per altre discipline
che non siano il Ciclismo che deve essere scritto per
esteso.
Il certificato deve essere in corso di validità il 24/09.
3. NON SAI COME ARRIVARE?
L’area City Life / Velodromo Vigorelli si raggiunge:
- 20 MINUTI A PIEDI da Piazza Duomo
- 5 MINUTI A PIEDI DALLA LINEA S del Passante Ferroviario Suburbano fermata Domodossola
- Accesso diretto alla nuova stazione metropolitana TRE TORRI, Linea 5
- 5 MINUTI A PIEDI dalla fermata Amendola Fiera, Linea 1
4. CERCHI UN POSTO DOVE DORMIRE?
Tante le possibilità di pernottamento grazie alla presenza di diverse strutture sia nell’area
limitrofa al CityLife che sulle direttrici delle due linee della metropolitana.
Per conoscere le strutture e le possibilità della città di Milano consulta
NON SAI DOVE FARE LA VISITA MEDICA?
Se hai bisogno del certificato medico richiedilo con Delta Medica!
Per gli iscritti a Vodafone Milano Ride sarà riservato un prezzo preferenziale di € 59.
Si ricorda che per ottenere il certificato medico e avere tale agevolazione, bisogna
presentare la mail di avvenuta iscrizione alla Vodafone Milano Ride, essere tesserati ad una
società sportiva oppure presentare la richiesta di tesseramento giornaliero che puoi
ottenere seguendo le istruzioni al punto 2.